
Furto di identità digitale
Furto di Identità Digitale: come avviene, come è possibile tutelarsi e quali sono le sanzioni previste per questo reato. La Guida Definitiva
Furto di Identità Digitale: come avviene, come è possibile tutelarsi e quali sono le sanzioni previste per questo reato. La Guida Definitiva
Il ruolo della Web Reputation nel mondo moderno La Web Reputation, o reputazione sul web, è l’attività di raccolta, monitoraggio e analisi di tutte le informazioni disponibili online riguardanti un’azienda, un professionista, un prodotto o un’organizzazione. Comprende tutto ciò che
Quando è possibile accedere a casa per recuperare i propri beni? Il quesito di base può essere così sintetizzato “quando l’ex coniuge può accedere all’abitazione in cui ha vissuto fino a poco tempo prima per recuperare i propri effetti personali?”
Legge 104/92 e comunicazione al datore di lavoro I permessi retribuiti concessi al lavoratore ai sensi della Legge 104 del 1992, nel complesso mondo del diritto del lavoro, sollevano spesso questioni di vario genere. Un quesito abbastanza frequente è: “devo
Emoji col pollice alzato, se inviata su WhatsApp vale come consenso? Quando stiamo definendo un accordo o riconoscendo un debito l’invio dell’emoji con il pollice alzato su WhatsApp può essere considerato come assenso? Di recete la questione è stata dibattuta
Auto aziendale utilizzata per uso personale durante l’orario lavorativo, quando è possibile procedere con il Licenziamento? Auto aziendale utilizzata per uso personale durante l’orario lavorativo, è possibile licenziare il dipendente? In merito si è espressa la Corte di Cassazione chiarendo
Come Diventare Investigatore Privato Se ti stai chiedendo come diventare investigatore privato, è importante conoscere i passi necessari per intraprendere questa carriera, i requisiti obbligatori per esercitare la professione e le varie indagini che è possibile svolgere. In questo articolo esploreremo
È possibile lasciare l’eredità a un figlio solo? La Quota di Legittima: Il genitore può lasciare l’eredità ad un solo figlio? In questo articolo approfondiamo il tema della c.d. quota di legittima. Il concetto di eredità Cosa succede se il
Violazione obbligo mantenimento: La Corte di Cassazione ha ribadito come il diritto al mantenimento, per i figli maggiorenni, è legato a un impegno concreto negli studi. Violazione Obbligo di Mantenimento: il parere della Corte di Cassazione Il caso in esame
Legge 104/92 e comunicazione al datore di lavoro I permessi retribuiti concessi al lavoratore ai sensi della Legge 104 del 1992, nel complesso mondo del diritto del lavoro, sollevano spesso questioni di vario genere. Un quesito abbastanza frequente è: “devo
Auto aziendale utilizzata per uso personale durante l’orario lavorativo, quando è possibile procedere con il Licenziamento? Auto aziendale utilizzata per uso personale durante l’orario lavorativo, è possibile licenziare il dipendente? In merito si è espressa la Corte di Cassazione chiarendo
Controllo dei Dipendenti: quando il datore di lavoro può controllare i dipendenti? Definizione, normativa e limiti. Il dibattito e le interpretazioni giuridiche sul controllo dei dipendenti sono sempre stati presenti. Il controllo del dipendente rappresenta un aspetto che coinvolge i
Furto di Identità Digitale: come avviene, come è possibile tutelarsi e quali sono le sanzioni previste per questo reato. La Guida Definitiva
Il ruolo della Web Reputation nel mondo moderno La Web Reputation, o reputazione sul web, è l’attività di raccolta, monitoraggio e analisi di tutte le informazioni disponibili online riguardanti un’azienda, un professionista, un prodotto o un’organizzazione. Comprende tutto ciò che
Emoji col pollice alzato, se inviata su WhatsApp vale come consenso? Quando stiamo definendo un accordo o riconoscendo un debito l’invio dell’emoji con il pollice alzato su WhatsApp può essere considerato come assenso? Di recete la questione è stata dibattuta
Agenzia investigativa delle alpi
La sede storica dal oltre 35 anni
Agenzia Investigativa delle Alpi » News Investigative
DPO (Data Protection Officer): ARGO BUSINESS SOLUTIONS srl – dpo.investigazioni@argobs.com – 011.19.11.53.59 | Informativa Privacy