Logo Agenzia Investigativa delle Alpi

Leader da 35 Anni nelle Investigazioni in Italia

Da

35 anni

Siamo Leader nelle Investigazioni a Torino

Ecco perché il Nostro Nome lo Conoscono Tutti

Agenzia Investigativa Delle Alpi

Le Leggi che regolano gli istituti di investigazioni

Agenzia Investigativa delle Alpi leader dal 1992 leader nelle Indagini

Premessa:


In questa pagina Agenzia Investigativa delle Alpi, leader dal 1992 nelle investigazioni illustra le Leggi che regolano gli Istituti di Investigazioni Private in Italia. Pertanto risponderemo al quesito: “è legale assumere un investigatore privato” e a tutte le sue declinazioni (investigatore privato legale o investigatore privato è legale).

Banner Agenzia Investigativa delle Alpi - logo e fascicolo

Le Leggi che regolano gli istituti di investigazioni – La Legge:


​Il “Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza” (TULPS), approvato con il Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773, disciplina vari aspetti relativi alla sicurezza pubblica in Italia. Per consultare il testo aggiornato e vigente al 31 marzo 2003, inclusa la sezione relativa alle guardie particolari giurate e agli istituti di vigilanza e investigazione privata, è possibile accedere al documento disponibile al seguente link. Per ulteriori dettagli, consultate il capitolo sulle leggi che regolano gli istituti di investigazioni.

Art. 134 del T.U.L.P.S:


Nello specifico l’Articolo 134 del TULPS vieta ad enti o privati di compiere investigazioni, ricerche o raccogliere informazioni per conto di terzi, senza una licenza del Prefetto.

Senza licenza del prefetto è vietato ad enti o privati di prestare opere di vigilanza o custodia di proprietà mobiliari od immobiliari e di eseguire investigazioni o ricerche o di raccogliere informazioni per conto di privati.”

Art. 134 Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza

Le leggi di Pubblica Sicurezza che regolano gli istituti di investigazioni:


In Italia non esistono investigatori privati, ma esclusivamente Istituti di Investigazione che alle loro dipendenze in forme e modi differenti hanno personale dipendente che svolge le varie indagini. È importante conoscere le leggi che regolano gli istituti di investigazioni.

Tutti i componenti di un Istituto di Investigazioni sono registrati presso gli elenchi della Prefettura competente, che accerta che ogni individuo che opera all’interno abbia i requisiti idonei.

In sintesi gli obblighi di un istituto di investigazioni sono:

  • Licenza del Prefetto per gestire Un Istituto di Investigazioni;
  • Planimetria degli Uffici dove a sede l’attività depositati presso la Prefettura competente;
  • Registro vidimato dalla Questura dove si tiene nota di tutte le operazioni effettuate;
  • Cauzione versata alla tesoreria dello stato per garanzia;
  • Elenco dipendenti depositato presso la Prefettura competente

DM 269/2011 – Autorizzazione all’uso di strumenti di localizzazione satellitare GPS:


Il Decreto Ministeriale 269/2011 stabilisce, tra l’altro, che gli istituti di investigazione privata possono utilizzare strumenti tecnologici per svolgere le attività investigative. Tra questi, rientrano anche i dispositivi di localizzazione satellitare GPS.

Inoltre, l’utilizzo di strumenti di localizzazione è subordinato alla regolare autorizzazione prefettizia prevista dall’art. 134 del T.U.L.P.S., ed è consentito esclusivamente agli investigatori privati autorizzati, nell’ambito di incarichi regolarmente conferiti dal committente. (Leggi l’articolo dedicato all’utilizzo di sistemi di localizzazione satellitare GPS)

Le Investigazioni che svolgiamo:


Investigazioni Private:

Sono le indagini rivolte alla tutela delle persona e del diritto di famiglia, come ad esempio:

Indagini Infedeltà Coniugale, Indagini Separazioni/Divorzio, Indagini Riduzione Assegno di Mantenimento, Indagini Aumento Assegno di Mantenimento, Indagini Affidamento Figli Minori, Indagine Ricostruzione Asse Ereditario, Indagine per Successione Ereditaria, Indagine Truffa Sentimentale, Indagine Anti-droga su Minori, Indagine Rintraccio Persone Scomparse, Indagini su Furti in Abitazione, Indagini su casi di Diffamazione e Calunnia, Indagini Anti-Stalking. Seguendo le leggi che regolano gli istituti di investigazioni, forniamo questi servizi.

Approfondisci

Investigazioni Aziendali:

Sono le indagini rivolte alla tutela delle Aziende, come ad esempio:

Indagini su Violazione Marchi e Brevetti, Indagini su Falsi Infortuni Dipendenti, Indagini su Falsa Malattia Dipendenti, Indagini su Violazione Permessi Legge 104/92, Indagine Imprenditoriale di un Soggetto, Indagine Economica di un’Azienda, Indagine su Collaboratori, Soci, Rappresentanti, Indagine Violazione patto di non Concorrenza, Indagine Tutela Proprietà Intellettuale (Roialty), Indagine contro Contraffazione del Marchio, Indagine Preassunzionale, Indagine per Furto in Azienda, Indagine Tutela dei Brevetti, Bonifiche Ambientali e Telefoniche. Queste attività vengono effettuate in conformità con le leggi che regolano gli istituti di investigazioni.

Approfondisci

Investigazioni Informatiche:

Sono le volte alla tutela della persona e delle aziende, che hanno come oggetto supporti e infrastrutture informatiche come ad esempio:

Indagini per Recupero File cancellati; Indagini verifica presenza Software Spia su dispositivi SmartPhone, Computer, Pc, Tablet; Indagini per Furto di dati aziendali e personali; Indagini per Spionaggio Industriale; Indagini Anti-Truffe Informatiche; Indagini per Accesso Abusivo a sistemi Informatici; Indagini per Accesso abusivo a sistemi di posta elettronica e altri sistemi di comunicazione; Indagini per Furto identità digitale; Indagini su Web Reputation; Sicurezza Informatica. Naturalmente, tutte le indagini informatiche devono rispettare le leggi che regolano gli istituti di investigazioni.

Approfondisci

Come richiedere un Preventivo:

Per maggiori informazioni e per richiedere un preventivo ad Agenzia Investigativa delle Alpi in merito alle indagini su persone o aziende, chiama il numero verde 800.090.370 e parla con i nostri investigatori professionisti oppure compila il modulo sotto indicato.

CONTATTACI